Confesso. Le ho provate tutte. Non sono mai stato scaramantico però ho sempre trovato dei rituali propiziatori, pur riconoscendone la vacuità. Talvolta hanno funzionato, altre no, confinando la ricerca della sorte favorevole al luogo dei sogni. Giovedì, su un...
Siamo all’epilogo, purtroppo; solo un equinozio ci potrà salvare. Del resto, le colpe sono, in gran parte, nostre. La stessa partita col Cagliari ha rimesso in evidenza quanto espresso in quest’annata i cui contorni sono e saranno inspiegabili; un dominio devastante,...
Non avevo buone sensazioni; non pensavo potessimo aver ragione dei Sabaudi ancora una volta. Centoventi minuti di gioco, dovrei dire centotrenta, tolgono lucidità a chiunque; commentare diventa un esercizio obsoleto, analizzare risulta inutile. Si è vinto, e questo...
In questo primo maggio adulterato, visto che la festa se l’è mangiata la domenica, dovevamo sperare di non perdere contatto per alimentare vane speranze, prima travestendoci da gufi, per smettere poi quei panni e indossare quelli che maggiormente si attagliano alla...
Giocare con l’Empoli rappresenta, da qualche tempo a questa parte, una discesa negl’inferi; a quale girone appartengano gli empolesi mi risulta difficile definirlo. Senza dubbio si collocano tra quelli che infliggono le peggiori sofferenze; non certo per la cattiveria...
Quando Radu ha svirgolato verso la propria porta ho capito che gli astri ci erano contro ed era giusto soccombere; troppe le negligenze accumulate durante l’incontro che ha racchiuso una stagione. Si diceva: siamo padroni del nostro destino. Lo abbiamo svirgolato;...
I giallorossi non vedono palla con noi da tempo – non vincono da quando li allenava Spalletti e noi avevamo Padre Pioli in panca – ma questa partita poteva rappresentare uno scoglio non irrilevante sulla rotta del bastimento d’Inzaghi. Lo stato di forma, il gioco...
Confesso: speravo da tempo una serata come questa. Una serata di gloria e di beffa, tanto effimera, di fatto c’è ancora molto da vincere per incidere nella storia, quanto unta di goduria come una focaccia calda appena sfornata. Avevo già visto l’andata – “vivo live”,...
Le trasferte su questi terreni, sebbene popolati da pedatori di modesto lignaggio, risulta infide; il rettangolo più stretto, il manto erboso un po’ più folto e secco, nonché un campo per destinazione risicato nelle dimensioni rendono l’atmosfera ansiogena. Il pallone...
Se la vittoria con JMS, maturata sotto i favori degli dei, avesse potuto dare una scossa ai nostri prodi era teoria da dimostrare, por la tarde di una ventosa primavera, in quel del Meazza. L’Hellas costituiva avversario ideale; squadra disinibita al limite...