Una vita con l’inter
La rovesciata di Kalle
L'ARBITRO ICONOCLASTA CHE TOLSE AL CALCIO DUE OPERE D'ARTE‐---------------------------------Si chiamava Roth, ma l’illustre cognome non aveva nulla dei grandi Joseph e Philip in quanto a gusto per le opere d’arte, anzi, passerà alla storia come l’arbitro più...
La memoria della roccia
Tarcisio Burgnich Dopo Combi-Rosetta-Caligaris e Bacigalupo-Ballarin-Maroso, giocheranno insieme – chissà dove – Sarti-Burgnich-Facchetti; una cantilena che appartiene alla nostra gioventù interista, a un calcio pane e salame, domenicale, nebbioso o afoso; diverso....
L’esterno e le corna del toro….
È il 35° del primo tempo in un’Inter - JMS da Coppa Italia; la palla viene rilanciata nella metà campo nerazzurra e finisce nella giurisdizione di Alessandro Bastoni, classe ‘99 , difensore di belle speranze, nerazzurro e azzurro. Handanovic gli corre incontro, amorfo...
Mauro il lottatore
In questi tempi così scossi, la forza e il coraggio di un vero nerazzurro – Mauro Bellugi – mi danno l’ispirazione, evocatami da Alberto, per un piccolo inciso sulla sua nobile figura. Mauro, toscanaccio dai connotati beat, fu protagonista di un Inter di mezzo, la...
Le sostituzioni di Donnandonio
I numerosi dissapori del “pueblo” nerazzurro di fronte all’agire di Donnandonio nel corso dell’incontro sono oggetto di riflessioni e di contorcimenti del pensiero. Particolarmente quando, nel secondo tempo più frequentemente, egli è costretto, da regole assurde, che...